Al Villaggio delle Marmotte
ASCOLTA E AVVISTA!
ESCURSIONE GUIDATA AL VILLAGGIO DELLE MARMOTTE IN VALBIOLO
Che l’avvistamento abbia inizio! Ci armeremo di binocolo e terremo un orecchio sempre all’erta, mentre tra un fischio di marmotta e l’altro, raggiungeremo un parco giochi a quota 2250 metri!
€ 20,00
INFO
- GIORNO: giovedì
- PARTENZA: alle 09:00 o alle 13:30
- RIENTRO: alle 13:00 o alle 17:00
- DURATA: 4 ore
- DIFFICOLTÀ: facile
- DISLIVELLO: 250 metri
- DISTANZA PERCORSA: 4 Km
- PUNTO DI RITROVO: P. Valbiolo al Passo del Tonale

Mood
|
Highlights
Cose da vedere per le quali ringrazierai di aver partecipato a questa escursione!

Il Parco Giochi a 2250 metri

Panorama dalla Malga Valbiolo

Le Marmotte lungo il percorso da avvistare con il binocolo
|
Descrizione:
La nostra escursione oggi inizia ha luogo partendo dal Passo del Tonale. Chi con la seggiovia (escursione del pomeriggio) chi a piedi (escursione del mattino), raggiungerà quota 2250 metri nel pressi della Malga Valbiolo. Sono le latitudini anche del fiore principe della montagna, la bellissima Stella Alpina, ebbene sì, proprio in questo ambiente, ostile e povero, la stella alpina trova le condizioni ottimali per la sua crescita.
Ma torniamo alla missione della nostra escursione… Oggi, ognuno col suo piccolo binocolo in dotazione, ci impegneremo a stanare, nel vero senso della parola, un simpaticissimo roditore che abita queste montagne, la marmotta. Impareremo molte cose sulle sue abitudini, su ciò che ama mangiare, ciò che ama fare durante il giorno, e cercheremo di dare un significato al suo famosissimo suono, conosciuto come il fischio della marmotta.
Ma il divertimento non è finito qui!
Adiacente a Malga Valbiolo e alle piste del bike park, dove i più scatenati si divertono con la bici sulle piste da downhill, si trova uno straordinario parco giochi a due passi dal cielo, il Villaggio delle Marmotte. A due passi dal cielo perché forse nemmeno tu credevi che esistessero parco giochi a 2250 metri di quota… e invece il Villaggio delle Marmotte si trova proprio lassù!
I bambini saranno entusiasti nel provare i lunghissimi tubi verdi, tutti da scivolare, non vedranno l’ora di provarli…sarà impossibile contenerli!
Nel frattempo per noi adulti, un momento di meritato relax ci permetterà di ammirare il panorama mozzafiato che ci circonda e spazia dalla cima Presanella, alla Busazza, alla Conca di Presena fra le più importanti.
Il rientro alla macchina sará indipendente, per chi lo desidera a piedi, oppure utilizzando la seggiovia.
Descrizione:
La nostra escursione oggi inizia ha luogo partendo dal Passo del Tonale. Chi con la seggiovia (escursione del pomeriggio) chi a piedi (escursione del mattino), raggiungerà quota 2250 metri nel pressi della Malga Valbiolo.
SCOPRI DI PIÙ
Sono le latitudini anche del fiore principe della montagna, la bellissima Stella Alpina, ebbene sì, proprio in questo ambiente, ostile e povero, la stella alpina trova le condizioni ottimali per la sua crescita.
Ma torniamo alla missione della nostra escursione… Oggi, ognuno col suo piccolo binocolo in dotazione, ci impegneremo a stanare, nel vero senso della parola, un simpaticissimo roditore che abita queste montagne, la marmotta. Impareremo molte cose sulle sue abitudini, su ciò che ama mangiare, ciò che ama fare durante il giorno, e cercheremo di dare un significato al suo famosissimo suono, conosciuto come il fischio della marmotta.
Ma il divertimento non è finito qui!
Adiacente a Malga Valbiolo e alle piste del bike park, dove i più scatenati si divertono con la bici sulle piste da downhill, si trova uno straordinario parco giochi a due passi dal cielo, il Villaggio delle Marmotte. A due passi dal cielo perché forse nemmeno tu credevi che esistessero parco giochi a 2250 metri di quota… e invece il Villaggio delle Marmotte si trova proprio lassù!
I bambini saranno entusiasti nel provare i lunghissimi tubi verdi, tutti da scivolare, non vedranno l’ora di provarli…sarà impossibile contenerli!
Nel frattempo per noi adulti, un momento di meritato relax ci permetterà di ammirare il panorama mozzafiato che ci circonda e spazia dalla cima Presanella, alla Busazza, alla Conca di Presena fra le più importanti.
Il rientro alla macchina sará indipendente, per chi lo desidera a piedi, oppure utilizzando la seggiovia.
TIPO DI ESCURSIONE
Escursione facile, ideale per chi vuole stare all’aria aperta a lungo. Non è richiesto uno specifico grado di preparazione fisica. Lunghezza di 4 km e 250 metri di dislivello.
Questa gita viene fatta ogni Venerdì alle ore 09:00 e alle ore 13:30.
Ti comunicheremo via messaggio il punto di ritrovo esatto.
Seggiovia Valbiolo gratuita con Val di Sole GuestCard.
A ciascun bambino durante l’escursione, verrà dato un piccolo binocolo
per dilettarsi meglio nella ricerca delle amiche marmotte.
CURIOSITÀ
Il Villaggio delle Marmotte prende il nome dalle abitudini di questo simpatico animale che dimora in grandi gruppi familiari proprio qui.
Non sarà quindi difficile sentire i fischi delle marmotte durante il traggitto da e per la Malga Valbiolo e avvistarle nella tipica posizione di allerta, in piedi di guardia alla propria tana, un grande buco scavato nel terreno che si snoda in metri e metri di gallerie.
|
Tipo di Escursione:
Escursione facile, ideale per chi vuole stare all’aria aperta a lungo. Non è richiesto uno specifico grado di preparazione fisica. Lunghezza di 4 km e 250 metri di dislivello.
Questa gita viene fatta ogni Venerdì alle ore 09:00 e alle ore 13:30.
Ti comunicheremo via messaggio il punto di ritrovo esatto.
Seggiovia Valbiolo gratuita con Val di Sole GuestCard.
A ciascun bambino durante l’escursione, verrà dato un piccolo binocolo
per dilettarsi meglio nella ricerca delle amiche marmotte.
Attrezzatura da portare
- abbigliamento a cipolla
- scarpe da trekking
- k-way
- 1 l di acqua a testa
- berretto
- occhiali da sole
- crema solare
Note:
- CIBO: Pranzo in malga o al sacco
- PARCHEGGIO: parcheggio gratuito
- IMPIANTI DI RISALITA: Gratuiti per chi possiede la Val di Sole Guest Card
|
Curiosità:
Il Villaggio delle Marmotte prende il nome dalle abitudini di questo simpatico animale che dimora in grandi gruppi familiari proprio qui.
Non sarà quindi difficile sentire i fischi delle marmotte durante il traggitto da e per la Malga Valbiolo e avvistarle nella tipica posizione di allerta, in piedi di guardia alla propria tana, un grande buco scavato nel terreno che si snoda in metri e metri di gallerie.
- ADATTO A: TUTTI! Famiglie con bambini, adulti, non più giovani
- PERIODO IDEALE: da maggio a ottobre
- COMPAGNI DI VIAGGIO: benvenuti
|
POTREBBE PIACERTI anche:
Qui di seguito ti proponiamo altre escursioni di simile intensità e durata, che ti porteranno alla scoperta degli splendidi luoghi della Val di Sole e dintorni 🙂
|
MADE IN Malga
CIAO MAMMA, IO VADO dall'Arturo
SELVAGGIO come un Gallo Cedrone
AL COSPETTO DELLE DOLOMITI DI BRENTA Il Lago di Nambino
SCENOGRAFIE dell'Acqua
LA VAL DE LA MITE e il laghetto incantato
AL PONTE SOSPESO in Val di Rabbi
COSA OFFRE la casa...
Vuoi il meglio dalla tua vacanza in Val di Sole? Scopri le promozioni per te oppure scegli una vacanza in un Experience Hotel.
One week EXPERIENCE
Le nostre experience ti piacciono tutte? Acquista l’intero programma e sentiti libero di partecipare all’escursione che preferisci il giorno che preferisci! Un giorno te lo regaliamo noi!