Chi è Experience Val di Sole

Siamo Ilary e Giacomo

e questa barca in mezzo a boschi e torrenti ce l’abbiamo messa noi! Troppo scontato e banale dirti che amiamo il luogo in cui viviamo e non lo cambieremmo con un altro nemmeno per tutto l’oro del mondo, anche se a volte il tempo atmosferico mi fa dire cose delle quali poi finisco inevitabilmente col pentirmene (cit. Ilary)…

Siamo due accompagnatori di media montagna, ma siamo anche tanto altro… non c’è tempo di spiegartelo ora, ma al tuo arrivo avremo sicuramente occasione di parlarne!

Ovviamente non facciamo tutto da soli, ci aiuta un gruppo sempre più numeroso di fidati collaboratori. Guide a tutti gli effetti, originali, rigorosamente autorizzate e preparate, competenti e capaci, che rispetto alle guide giargiana, sapranno spiegarti la differenza tra un cervo e un capriolo o tra un abete e un larice. Ma se a te queste cose non interessano sei libero di partecipare alle escursioni organizzate dal gruppo #taralluccievino!

ilary giacomo

Che tu sia solo/sola o in compagnia, con la tua famiglia o con degli amici, siamo sicuri che tra le tante escursioni in programma troverai quella che fa per te!

Organizziamo trekking adatti a tutti, ma soprattutto adatti a chi prima di partire per le proprie vacanze, ha espresso il desiderio di:

“Rilassarsi, respirare aria fresca e pulita, camminare in luoghi dalla straordinaria bellezza e stare in ottima compagnia.”

Se anche tu senti che queste esigenze ti appartengono, sei l’esploratore che fa per noi!

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Scrivici qui:

Il nostro TEAM

Non siamo soliti attribuirci grandi titoli o meriti, sappiamo per quale motivo veniamo scelti ogni volta. Ciò che è fondamentale nel nostro lavoro, è la passione che ci si mette nel farlo e che si riesce a trasmettere a chi partecipa a un’escursione. Sarà sempre questo, a farci scegliere giorno dopo giorno, le persone che entreranno a far parte della famiglia di Experience Val di Sole!

Giacomo Bertolini Accompagnatore di media montagna, maestro di sci e operatore del soccorso alpino

“Fin da piccolo sono affascinato dal bosco e dalla natura che circonda il paese. Sicuramente devo dire grazie al mio papà, che in qualsiasi stagione mi portava a spasso per i sentieri, a tagliare la legna per l’inverno, a cercare funghi o reperti e testimonianze della prima guerra mondiale.”

Guido Scaglioni Accompagnatore di media montagna, istruttore di nordic walking, maestro di sci, istruttore telemark

Nato a Bologna, professore di educazione fisica, parallelamente al corso di studi ho conseguito vari brevetti: istruttore di nuoto, assistente bagnanti, allenatore di pallamano. Ma il cuore e la passione erano per la montagna e quindi dal 1979 mi sono stabilito in Val di Sole dove sono diventato maestro di sci alpino , istruttore nazionale di telemark ed accompagnatore di media montagna del collegio guide alpine trentine. Di questa meravigliosa palestra naturale che è il territorio della Val di Sole mi affascinano sia gli aspetti sportivi legati al movimento che quelli più prettamente naturalistici ed ambientali legati alla montagna. Lingue: italiano, inglese.

Marco Tonsi Accompagnatore di media montagna

Ciao! Sono Marco Tonsi. Sono nato a Bergamo nel 1986 e dal 2014 vivo in Trentino, la mia nuova casa. Qui posso esprimere al meglio la passione per le montagne che ho fin da piccolo ,quando ho iniziato a muovere i primi passi sulle Orobie. La mia università sono stati i 6 anni passati al Rifugio Città di Lissone nel gruppo dell’Adamello, lì ho avuto l’opportunità di crescere e fare di questa passione per il mondo verticale, un vero e proprio lavoro. Sono diventato così Accompagnatore di Media Montagna, un professionista con l’idea di far conoscere a tutti la bellezza di questi luoghi, la loro storia, la natura, i silenzi e i momenti di pace che solo le montagne possono regalarci! In inverno lavoro in una scuola sci a Madonna di Campiglio e nel tempo libero mi ritaglio il tempo per viaggiare, scoprire popoli, culture e nuovi itinerari da percorrere…… Sempre in cammino!

Roberto Leonardi Accompagnatore di media montagna, laureato in scienze forestali e ambientali

Da sempre ho capito che la natura e la montagna erano il mio habitat ideale. Sono appassionato di fauna, innamorato della flora, amante del territorio e delle tradizioni. Non a caso mi sono laureato in Scienze Forestali e Ambientali. Noneso per le origini, Trentino nel cuore, ho deciso di diventare accompagnatore di media montagna per dedicarmi alla mia più grande passione: la Natura.

Ilary Bontempelli Accompagnatore di media montagna, responsabile marketing

“Sono partita scrivendo di Trentino sul blog a cui ho dato vita qualche anno fa, chiamato così, a caso, tiamotrentino.it. Per anni ho parlato di montagne, di trekking, di ciò che c’era di bello da fare, da vedere e da mangiare in Trentino. A un certo punto le parole però non bastavano più, sentivo il bisogno di far conoscere di persona la mia terra, di mostrarla, far sentire i suoi suoni, i suoi profumi, avrei voluto farla vivere anche agli altri, perché potessero provare anche loro, le emozioni che provo io.”

Detto, fatto!

Elia Bernardi Accompagnatore di media montagna, Istruttore di Mtb e Maestro di sci

Mi chiamo Elia Bernardi, ho 25 anni e lo confesso, sono innamorato della montagna fin da bambino, la natura incontaminata è da sempre la mia più grande passione. Amo praticare diversi sport grazie alla montagna, in modo particolare l’alpinismo. Ho frequentato il liceo della montagna perché la mia passione diventasse la mia professione, sia come maestro di sci in inverno che come accompagnatore di territorio, e poi di media montagna, in estate. Dal 2015 accompagno le persone in montagna. Durante il mio tempo libero? Cerco l’adrenalina! Arrampicate, vie ferrate, discese in mtb e freeride con gli sci. Amo scoprire nuovi luoghi nascosti del Trentino. La mia idea di escursione perfetta? Fare un trekking di tutto il giorno per ammirare i diversi scorci offerti dalle mie montagne, e fermarmi in rifugio o malga ad assaporare i prodotti tipici della mia tradizione. Sono una persona paziente e tranquilla, per questo amo lavorare con i bambini, e trasmettere serenità e motivazione a chi è in difficoltà.

Gabriele Costanzi Accompagnatore di media montagna, guida mtb, istruttore di Nordic walking, maestro di sci

Dal temperamento pacato e tranquillo, Gabriele trasmette tranquillità fin dal primo sguardo. Amante della montagna in tutte le sue forme, lo conferma la sua scelta scolastica quando decide da pioniere, di frequentare il Liceo della Montagna appena aperto a Tione, e l’iscrizione all’università di Scienze Motorie: natura e movimento, un connubio perfetto! Dopo i suoi viaggi in Australia, Gabriele torna per nostalgia nella sua amata Val di Sole portando con se’ un importante bagaglio di esperienze, tra cui la lingua inglese. Fotografo AMAtoriale della montagna, la sua musa, della quale attraverso la fotografia racconta la natura, i paesaggi, i momenti più belli, come albe e tramonti, e documenta tutte le sue splendide avventure… facendo rosicare chi deve rimanere a casa…

Che sia per lavoro o per passione, lo troverete sempre in quota, immerso nella natura!

Roberto Marzucchi "Marzuk" Accompagnatore di media montagna, guida mtb, maestro di snowboard

Sono nato nella umida e piatta Emilia ma da sempre sono cittadino del mondo. Da più di 20 anni la Val di Sole è la mia casa ma quando posso parto alla ricerca di nuove avventure…a piedi, in bici o con gli sci. Oltre alle attività legate alla montagna e ai viaggi porto avanti da sempre una vita parallela a suon di musica essendo molto impegnato soprattutto in inverno con la mia rock band. Per rilassarmi?(ogni tanto ci vuole)…mare, buon cibo e buon vino!

Il mio motto? “No problems only solutions!”

Giordano Costanzi Accompagnatore di media montagna e maestro di sci

Il più piccolo del nostro team, ma sicuramente un insostituibile accompagnatore dal grande valore aggiunto. Fin dalle superiori come il fratello Gabriele, anche Giordano sapeva già rispondere alla domanda “Cosa farai da grande?”. Frequenta il Liceo della Montagna a Tione e da giovanissimo inizia l’attività di accompagnatore, prima di territorio e poi di media montagna. Si iscrive poi all’università per conseguire la laurea