2 giorni / 1 notte
Experience Wildisole
Dormire in tenda in montagna a 2000 metri
Home » Dormire in tenda in montagna
Prezzo a persona: € 180,00 160,00
sistemazione in tenda condivisa
- LUOGO: Val Comasine
- DURATA: 2 giorni
- PARTENZA: ore 09:00
- DISLIVELLO: 1100 mt in due giorni
- DIFFICOLTÀ: impegnativo
- CENA E COLAZIONE: Malga di Comasine
- DISPONIBILITÀ: minimo 4 - massimo 12 partecipanti
PARTENZE 2023:
24-25 giugno
8-9 luglio
15-16 luglio
5-6 agosto
26-27 agosto
2-3 settembre











Voglia di avventura? Hai mai dormito in tenda in montagna?
Raggiungere Cima Boai, montagna cara a tanti abitanti della Val di Sole, è già di per sé un’esperienza memorabile. Arrivare lassù, affacciarsi e ammirare l’intera valle da una posizione così privilegiata, è davvero affascinante.
Ma se vogliamo dare un tocco davvero magico a questa Experience, dormire in tenda in montagna e trascorrere una notte sotto il cielo stellato, riscaldati dal falò, avvolti nel sacco a pelo ad ascoltare i suoni della natura selvaggia, beh questa sì che è una vera Experience!
In questi due giorni di trekking assaporerai l’essenza più autentica della Val di Sole, vivendo a stretto contatto con la sua natura più selvaggia!
1. Visiterai un vero alpeggio d’alta quota
una di quelle malghe dove in pochi hanno il coraggio di arrivare! Vedrai mucche al pascolo e pastori e casari intenti nel loro prezioso lavoro: permetterci di assaggiare ancora oggi, nel 2023, straordinari prodotti caseari che proprio quassù, a 2088 metri di quota vengono prodotti.
2. Raggiungerai una cima di 2685m!
Sfiora i 2700 metri di quota camminando in un ambiente aspro e selvaggio. Arrivati lassù non resta che godersi la magnifica vista sulla valle, che spazia dal gruppo dell’Adamello Presanella alle Dolomiti di Brenta e tutta la catena dell’Ortles-Cevedale da Punta S.Matteo al Cevedale.
3. Scoprirai dove si nascondono i larici centenari
Un antico bosco di larici ci aspetta per raccontarci la sua lunga storia, fatta di carestie, continui cambiamenti climatici, esigenze diverse…
4. Troverai nuovi amici!
con cui stringere forti, indissolubili legami, dettati dall’aver condiviso una straordinaria Experience insieme!
Solo dopo aver fatto il pieno di emozioni ed assaporato la vera montagna incontaminata mi dirai se hai davvero voglia di tornare a casa.
5 km • 5 ore di escursione • 1250 mt di dislivello
- Ritrovo ore 9:00 a Fucine;
- Briefing e check zaini;
- Spostamento con le auto al punto di partenza dell’escursione. Ora partenza 09:30;
- Pranzo al sacco giunti in prossimità di Malga Comasine;
- Montaggio e sistemazione nelle tende;
- Partenza per la Cima Boai;
- Discesa alla malga e cena tutti insieme;
- Passeggiata notturna per ammirare il cielo stellato e raggiungere le tende;
- Foto, falò e finalmente si dorme!
Ci ritroveremo a Fucine in un grande parcheggio libero, da qui ci sposteremo con le auto per raggiungere il punto di partenza a piedi della nostra escursione. Anche qui ci sarà un parcheggio libero.
Fatto il briefing e sistemati gli zaini partiremo per la malga.
Arrivati alla malga mangeremo un boccone e monteremo le tende tutti insieme al nostro “campo base”. Proseguiremo poi per la cima, non si tratta di una cima altissima, ma la sua posizione centrale ed isolata ci regalerà un panorama unico a 360°, facendola una delle cime più suggestive. Dopo foto e riprese di questo prezioso momento, saremo pronti per rientrare alla malga, il pastore ci aspetta con la cena!
Dopo la cena ci aspettano gli ultimi 4 passi della giornata sotto il cielo stellato per raggiungere le tende.
5 km • 5 ore di escursione • 330 mt di dislivello
Dopo le fatiche del primo giorno, questa giornata sarà una piacevole escursione alla scoperta dei laghi della Val Gerola, ne visiteremo 5 lungo un percorso di circa 13km e 650D+.
- Sveglia e colazione tutti insieme;
- Sistemazione Tende e zaini;
- Partenza escursione massimo per le 9:00;
- Visita al lago Rotondo;
- Bocchetta dell’Inferno;
- Cima del Pizzo Tre Signori;
- Discesa al Rifugio Falc (pranzo);
- Lago di Trona;
- Lago Zancone;
- Pescegallo;
- Saluti e birra tutti insieme.
Dolce risveglio all’interno delle nostre tende a seguire andremo al Rifugio Benigni per la colazione. Caffè, the, latte, biscotti, torte fresche, marmellata e nutella ci daranno l’energia giusta per iniziare la giornata. Sistemate le tende e gli zaini partiremo per la nostra escursione. La prima parte del sentiero che conduce al Lago Rotondo è un classico sentiero alpino tra roccette e pietraie tipiche della Valgerola. Bisogna procedere con attenzione fino ad arrivare in vista del primo lago di giornata: il Lago Rotondo. Superato il lago saliremo lungo una corta ma intensa salita all’interno di un canale che ci condurrà al Paradisino luogo dal quale si gode di una incredibile vista sul anfiteatro naturale di roccia che avvolge il Lago Rotondo, il Pizzo Tre Signori e la diga dell’Inferno. Da qui si scende in direzione Bocchetta dell’Inferno per poi risalire per circa 250D+ fino a raggiungere la Cima del Pizzo 3 Signori. Dal Pizzo, dopo una breve pausa riprenderemo a scendere fino a raggiungere il Rifugio Falc dove ci fermeremo per pranzo. Finito di pranzare ci spostermo sulla Diga dell’Inferno ad ammirare l’omonimo lago a seguire raggiungeremo la diga di Trona dalla quale devieremo leggermente per andare a vedere il bellissimo Lago Zancone che con le sue acque cristalline e incontaminate regala colori suggestivi e emozionati. Da qui ripartiremo con una breve salita in direzione del Pic per poi concludere il nostra anello con la discesa che ci riporterà al parcheggio di Pescegallo.
NOTE: Il pranzo può essere acquistato direttamente al rifugio Falc. In alternativa è possibile richiedere il pranzo al sacco al Rifugio Beningni.
Ogni partecipante riceverà via mail la lista contenente tutta l’attrezzatura necessaria per affrontare questa Experience.
Prima della partenza faremo una videocall di briefing con tutti i partecipanti. Potrai fare tutte le domande che vorrai e faremo un check del materiale per essere certi di avere tutto il necessario.
Siamo sempre comunque disponibili a dispensare consigli e informazioni, quindi se hai bisogno contattaci!
Se dovessi accorgerti all’ultimo che ti manca qualsiasi cosa non disperare! Partecipando a questo trekking con notte in tenda, incluso nella tua quota ci sarà un buono sconto del 10% che potrai sfruttare subito da Lodo Sport, il nostro negozio di articoli sportivi di fiducia! Ludovico sarà felice di esserti d’aiuto fornendoti tutto il necessario per partire.