La Val di Rabbi è una tipica vallata alpina, fatta di verdi pascoli, rigogliosi boschi e baite sparse qua e là sui suoi versanti. La Val di Rabbi fa parte della Val di Sole e si trova in Trentino. In questo articolo vi suggeriamo le cose da fare in Val di Rabbi per poterla vivere al meglio. Ecco quindi cosa non dovete assolutamente perdere!
Chi di voi non ha visto almeno una volta Heidi? Ecco appunto, nessuno, tutti sapete di cosa sto parlando. Ma perché inizio il discorso parlando di Heidi? Semplice, perché in Val di Sole c’è una valle che assomiglia proprio ai posti in cui pascolavano le caprette, che facevano ciao, alla nipote del “vecchio dell’Alpe” e io sono proprio sicuro che anche solo per questo, vi piacerebbe visitare la Val di Rabbi. Ma ho tante altre cose da raccontarvi, ve lo assicuro, che di questa valle potrebbero interessarvi e piacervi.
Val di Rabbi escursioni: esplorala a piedi!
Non credo ci sia un modo migliore per esplorare la Val di Rabbi se non a piedi, facendo delle escursioni. Camminando in Val di Rabbi infatti, avrai la possibilità di esplorare una delle più grandi aree protette italiane, il Parco Nazionale dello Stelvio

Il territorio del comune di Rabbi è infatti incluso in questa grande riserva naturalistica che presenta una ricca varietà di ambienti come: prati, pascoli, boschi di abeti e larici, praterie d’alta quota, laghi, morene glaciali e ghiacciai. Inutile dire che ognuno di questi habitat ospita specie vegetali e animali diverse, basti pensare che nel parco vivono ben 260 specie di vertebrati e migliaia di invertebrati.
Pranzare in una Malga
Sono moltissime le malghe che in estate, ma certe anche in inverno, forniscono un servizio di ristorazione dove poter gustare dei fantastici piatti tipici cucinati con i latticini derivati dalla lavorazione del latte munto dalle mucche che in malga trascorrono il periodo estivo. In base alla vostra voglia di camminare e al vostro allenamento, potrete scegliere la meta ideale per voi. Tra le più conosciute e frequentate ci sono Malga Fratte, Malga Stablasolo, Malga Monte Sole ma anche Malga Mondent e Malga Polinar.
