Il meteo Val di Sole come in tutti i luoghi di montagna, è imprevedibile, soprattutto nel periodo estivo. Durante il giorno le temperature si alzano notevolmente, portando alla formazione di temporali pomeridiani, solitamente di breve durata, le cosiddette “slavazade”…
Consultando la tua app meteo di fiducia, mentre cerchi meteo Folgarida, meteo Marilleva, meteo Val di Sole 15 giorni, meteo Val di Sole Dimaro… probabilmente potresti vedere l’icona del temporale fissa sull’intera settimana, ma non disperare, nella maggior parte dei casi si tratta di questo tipo di precipitazioni. Certo può succedere, che nell’arco della stagione ci sia qualche giornata di pioggia, ma non pensare di startene lì con le mani in mano!
Con Experience Val di Sole per esempio, quando non riusciamo ad attenerci al programma settimanale di escursioni a causa del Val di Sole meteo avverso, proponiamo le Rain Experience, attività che si possono fare anche quando piove.
Di seguito ti lasciamo qualche consiglio per affrontare al meglio la tua vacanza in Val di Sole anche in caso di pioggia.
Mmape, il museo dell’ape
Ubicato in un autentico mulino, trovi il museo dell’ape dove scienza e natura si fondono dando vita a nuovi interessanti stimoli per conoscere, imparare e comprendere l’importanza delle api.

Il castello San Michele di Ossana
Non sono molti i castelli in Val di Sole, i solandri sono famosi come popolo difficilmente governabile. Ma le radici di questo maniero sono molto profonde, le prime notizie scritte risalgono infatti al lontano 1191. Scorci e panorami da immortalare con qualsiasi condizione meteo, per respirare un po’ di atmosfera medievale, assieme all’aria fresca…

Fattore Legno, il museo del legno
Vuoi conoscere tutto sul mondo del legno? Lascia che sia proprio il legno stesso a raccontartelo! Fatti questo straordinario viaggio alla scoperta della materia prima regina della nostra valle. Dalla nascita nel bosco, ai suoi più bizzarri utilizzi, signore e signori, sua maestà il legno!

Piove seriamente e hai a disposizione l’auto? Eccoti altre valide e interessanti alternative…
L’Eremo di San Romedio
Quando ero piccola, spesso di domenica, la gita a San Romedio in Val di Non era la più gettonata. Poi si sa, un bambino è sempre contento di andare a visitare un santuario, no? Beh spiacente di deluderti, io ero felice davvero. No, non ero una bambina particolarmente devota, io ci volevo andare per vedere l’orso… Wow!! Quell’animale così grande, che si avvicinava alla recinzione e al quale si poteva dar da mangiare.. Cosa può desiderare di più un bambino? Scherzi a parte, è davvero un posto incantevole, mistico, immerso nel bosco e arroccato su uno sperone di roccia, da tutti riconosciuto come uno dei più affascinanti santuari europei.

Castel Thun
Sempre nella vicina Val di Non, immerso tra i meli, questo elegante castello si trova ai margini del paese di Vigo di Ton ed è raggiungibile in auto. Costruito su un’altura di 609 metri, offre un panorama meraviglioso sull’intera valle fino alle Dolomiti di Brenta sullo sfondo. Recentemente restaurato, il castello è quasi totalmente visitabile internamente.

Passeggiata consapevole
Sei un tipo avventuroso e non hai paura di bagnarti? Ti consiglio una rigenerante passeggiata consapevole sotto la pioggia. Studi scientifici lo confermano, uscire di casa con la pioggia fa bene, passeggiare sotto la pioggia ci fa sentire meglio… Immagina nel bosco cosa può succedere!

Il Muse, museo di scienze naturali a Trento
La pioggia ce la sta mettendo tutta a rovinarti la vacanza ma tu non vuoi arrenderti e decidi di giocarti l’asso nella manica? Grande! Sali a bordo del trenino e dirigiti a Trento per una visita al Museo delle scienze meno convenzionale che tu abbia mai visto, il Muse!

Come prevedere il meteo in Val di Sole
Ci sono diverse app meteo che ci aiutano nell’interpretazione del meteo, ma nonostante tutto è davvero difficile prevedere il meteo a troppi giorni di distanza. Spesso ci sentiamo dire dai nostri ospiti ” Arriverò settimana prossima il tempo sarà brutto, cosa organizzerete?” Ecco questa è una classica domanda alla quale non sappiamo e nemmeno vogliamo rispondere. Giorno per giorno infatti ci si prospettano le decisioni da prendere e solo giorno per giorno possiamo e riusciamo ad essere precisi nel comunicare un cambio di programma o la conferma che nonostante alcune nuvole, nel posto in cui avevamo in programma di fare una determinata escursione, il tempo reggerà a sufficienza per permetterci di farla senza prendere una goccia d’acqua. Non siamo meteorologi, tanto meno veggenti (purtroppo!!), cerchiamo semplicemente di rendere memorabile una giornata anche quando in meteo val di sole non asseconda il nostro programma di attività.
Se può esserti d’aiuto noi consultiamo diversi meteo e li confrontiamo tra di loro per stilare una più precisa possibile previsione:
- Meteo Trentino
- Meteo Swiss
- 3B Meteo
Detto questo incrocia le dita e accendi una candelina in chiesa accanto alla nostra… Come dice un buon detto trentino e non solo: “Al temp, al cul e ai siori, no se comanda!”
Ma soprattutto ricorda:
Non esiste una bella o una brutta giornata in montagna, esiste un buono e un pessimo equipaggiamento!
A tal proposito, potrebbe interessarti anche l’articolo dove parliamo di cosa indossare in montagna per fare un trekking
Vuoi documentarti meglio sulla Val di Sole? Leggi l’articolo dove diamo informazioni pratiche sulla Val di Sole