Verdi prati, fitti boschi, splendidi scorci, tutto questo in compagnia di uno degli animali più straordinari, il cavallo. Dalle semplici passeggiate a cavallo ai trekking più impegnativi, alle attività per i bambini che si avvicinano per la prima volta al mondo equestre.. Un’experience che resterà per sempre impressa nella tua memoria!
Il cavallo è per tutti?
Fare le passeggiate a cavallo è un’esperienza straordinaria per chi non ha mai provato, un’experience che ci mette in relazione con un animale docile e mansueto, il cavallo, che generoso ci porta sulla sua groppa tra sentieri e boschi, su distese erbose e ripidi pendii, dandoci l’opportunità di ammirare ciò che ci circonda da un’altra prospettiva.
Il cavallo, da sempre usato in Val di Sole come animale da lavoro nei campi per trainare l’aratro, lo troviamo oggi al Centro di Equitazione Alpina, immerso in un contesto idilliaco, in compagnia di altri animali da cortile come caprette, galline, mucche, lungo la pista ciclabile della Val di Sole.
Fare passeggiate a cavallo è un’attività che possono fare tutti, dai bambini agli anziani, nessuno escluso. L’unica cosa con la quale bisogna fare i conti è eventualmente il timore. Alcune persone infatti hanno paura del cavallo, perché è un animale grande, forte, o molto più semplicemente perché non hanno mai avuto modo di avvicinarcisi tanto. Al centro di equitazione ti aiuteranno a relazionarti armoniosamente con il cavallo e a superare le tue paure, permettendoti di vivere una splendida esperienza.
A quanti anni si può andare a cavallo?
Fin da piccolissimi è consigliato avvicinare i bambini al cavallo, sia anche solo per accarezzarlo, osservarlo e prendere un po’ di confidenza. Dai 4 anni in su è possibile fare il giro con il pony o il cavallo nel recinto, accompagnato da un genitore o dal personale del Centro Equitazione. Una volta raggiunta una certa dimestichezza anche i bambini di 6/8 anni possono iniziare a fare passeggiate a cavallo, prima legati alla cavezza accanto all’istruttore, poi in completa autonomia. I cavalli sono mansueti e abituati a stare in compagnia delle persone.
Quale attrezzatura ti verrà fornita?
Il centro equitazione alpina ti fornirà il casco e se ce ne fosse bisogno gli stivali o le ghette. Ai bambini viene messo anche il giubbotto, una sorta di salvagente che aiuta, in caso di caduta, ad attutire i colpi. Ricapitolando…
- caschetto
- stivali
- ghette
- e ultimo, ma non per importanza, l’istruttore
Cosa indossare andare a cavallo?
Per fare passeggiare a cavallo son sufficienti poche cose, quindi non dimenticarti di portare:
- pantaloni lunghi
- un paio di scarpe da ginnastica o scarponcino da trekking
- una maglietta a maniche corte
- una felpa
- un k-way (da usare in caso di pioggia)