Vie ferrate Val di Sole
I sentieri attrezzati più belli in Val di Sole e nelle Dolomiti di Brenta
Home » Vie ferrate
Le vie ferrate offrono all’escursionista la possibilità di accedere a luoghi tanto meravigliosi quanto irraggiungibili se non da un esperto alpinista e rocciatore. In totale sicurezza potrai ammirare anche tu un panorama incredibile, in totale sicurezza.
Che cos’è una via ferrata?
La via ferrata è un sentiero attrezzato, ovvero modificato con l’aggiunta di infissi artificiali come funi metalliche, scale di ferro, staffe, a volte ponti sospesi, generalmente caratterizzato da passaggi esposti, che viene affrontato in totale sicurezza grazie all’utilizzo dell’apposita attrezzatura e preferibilmente in compagnia di un professionista della montagna.
Grazie alle vie ferrate, anche chi non è pratico del mondo dell’arrampicata su roccia, ha la possibilità di raggiungere posti altrimenti improponibili, dai quali godere di un panorama che lascia davvero senza parole. Non tutti i giorni infatti, ci troviamo a camminare su una cengia a 200 metri di altezza nel cuore delle Dolomiti di Brenta, non trovi?
Come vestirsi per affrontare una via ferrata?
La via ferrata implica la scelta di un abbigliamento comodo e confortevole, che non impedisca in alcun modo i movimenti. Per quanto riguarda gli indumenti è consigliabile valutare in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche previste, ma è sempre opportuno vestirsi “a cipolla”:
- abiti comodi e realizzati con un tessuto traspirante e che protegga dal freddo;
- un giacchino impermeabile in caso di pioggia;
- il tipo di calzatura: l’ideale è un paio di scarponi comodi e adatti alla forma del piede, con