CHIAMACI

+39 3278512910

SCRIVICI

info@experiencevaldisole.com

WHATSAPPACI

+39 3278512910

5 Facili passeggiate Val di Sole… e dintorni 🙂

INTO THE BLOG

5 Facili passeggiate Val di Sole… e dintorni 🙂

Sommario

Tradire la fiducia dei nostri bambini, promettendo loro una passeggiata semplice e divertente, e doversi poi giustificare perché il percorso scelto era troppo impegnativo, si sa, è la paura di tutti i genitori. Ecco perché voglio indicarti le escursioni per bambini che devi assolutamente provare, alcune facili passeggiate in Val di Sole che, non solo piaceranno tantissimo ai tuoi bambini, ma li stimoleranno a farne di nuove!

Per esperienza personale, essendo stata una bambina anch’io, posso dire che le escursioni hanno successo con i bambini quando, durante, ma soprattutto alla fine, ricevono una sorta di ricompensa, un regalo in cambio della “fatica” fatta… Ecco perché tutte le passeggiate che ti sto per proporre hanno sempre un premio per i nostri piccoli, che sia in termini di cibo, gratificazione gioco poco importa… un premio deve sempre esserci!

Il ponte tibetano Val di Rabbi

In cima alla lista metto lui, il ponte tibetano Val di Rabbi sopra la cascata Ragaiolo. Adrenalina, eccitazione sono queste le sensazioni che proverete voi insieme ai vostri bambini, nel momento in cui attraverserete il ponte sospesi a 60 metri di altezza sopra la cascata.

ponte tibetano val di rabbi 768x1024 1
Il Ponte Sospeso in Val di Rabbi

Questo fantastico ponte recentemente costruito, è lungo 100 metri e vi permetterà di raggiungere il bosco dall’altra parte della cascata. Potrete poi proseguire nel sentiero nel bosco che conduce a Malga Fratte, una delle tante malghe in Val di Rabbi dove troverete mucche, asinelli e caprette e dove potrete assaggiare ottimi piatti della cucina tipica Solandra. Per maggiori informazioni scopri tutto sul ponte tibetano in val di rabbi e come arrivarci. 

Al rientro da questa avventurosa experience, lungo la strada si trova un parco giochi molto particolare…

Il Lago di Nambino

Alle porte della Val di Sole arrivando dalla Val Rendena, vicinissimo a Madonna di Campiglio, c’è un lago meraviglioso, il lago di nambino. Un lago da cartolina, incastonato tra le montagne che gode di una splendida vista sul gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta. Il sentiero che porta al lago di Nambino è molto semplice, breve e divertente. Serpeggia in un bosco di larici e abeti, tra sassi di granito e radici con un piacevole sottofondo musicale regalato dall’acqua del torrente che abbandonando il lago si getta nel bosco.

lago di nambino 1024x767 1
Il Lago di Nambino nelle Dolomiti di Brenta

Si trova nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, ed è un lago alpino naturale molto antico. Il suo colore incanta fotografi ed escursionisti e il pittoresco rifugio affacciato sule sue rive, rende questo posto ancor più magico.

Questa passeggiata prosegue in direzione Patascoss e fino a Malga Ritorto utilizzando un simpatico trenino su gomma. Lascio giudicare a voi la vista sulle Dolomiti di Brenta da Malga Ritorto…una delle mie preferite! Se vuoi fare la passeggiata al lago di Nambino leggi tutto e vieni a farla con noi!

Il Villaggio delle Marmotte

Un’altra passeggiata facile è quella che dal Passo del Tonale porta al Villaggio delle Marmotte. Che cosa sarà ti starai chiedendo… Beh il villaggio delle marmotte in realtà rappresenta due cose: è sia il nome che è stato dato al parco giochi che si trova a più di 2000 metri di quota, composto da scivoli e tubi lunghissimi che si è rivelato divertente non solo per i bambini, sia un vero e proprio villaggio di marmotte, i simpatici roditori che popolano le nostre montagne e interrompono il silenzio emettendo dei forti urli, molto simili ad un fischio.

wpid 20150805 172629 730x411 1
Il Villaggio delle Marmotte al Passo del Tonale

Il bello di questa passeggiata sta nell’avvistare le marmotte percorrendo il sentiero, scovandole quando ci osservano immobili e silenziose a bordo tana o seguire i loro fischi quando lanciano il segnale di pericolo. Altrettanto divertente è arrivare al parco giochi, frammentato in più punti, e provare i tanti scivoli a disposizione. Scopri tutto sul sentiero che porta al villaggio delle marmotte!

Sfioriamo i 3000 metri!

Nel Parco Nazionale dello Stelvio c’è una funivia che porta a 3000 metri di quota, dove è possibile trovare la neve anche a Ferragosto!

La funivia Pejo 3000 è un’esperienza davvero particolare che affascina tutti i bambini, e diciamocelo anche gli adulti.

pejo 3000 1024x768 1
La funivia di Pejo 3000

La passeggiata di oggi è una delle preferite dai piccoli escursionisti perché è tutta in discesa. Sulla strada del ritorno, si passa nei pressi di uno splendido specchio d’acqua, il lago di Covel, un lago molto piccolo ma con una grande storia da raccontare… Per saperne di più sulla passeggiata a 3000 metri e il lago di Covel segui questo link.

Sulle tracce dell’Orso al Lago di Tovel

Un’altra bellissima passeggiata molto semplice da fare con tutta la famiglia è sicuramente quella al lago di Tovel. Perché sulle tracce dell’orso? Perché durante le operazioni di ripopolamento degli orsi in Trentino, i primi furono lasciati qui, in quest’oasi meravigliosa, sicuri che anche gli orsi avrebbero apprezzato… e così infatti sembrerebbe sia stato. Ma voglio tranquillizzarti, qui orsi, di certo, non ne vedrai mai, sono animali talmente schivi e paurosi che se ne guardano bene dal frequentare posti del genere…

escursione al lago di tovel 1024x683 1
Il Lago di Tovel in Val di Non

In compenso troverai un lago bellissimo dall’acqua color verde smeraldo. Una volta questo lago diventava rosso nelle giornate più calde dell’estate e per questo è stato oggetto di studi e lo è tutt’oggi.

La passeggiata al lago di Tovel è facile e alla portata di tutti, pianeggiante e davvero suggestiva. Per saperne di più leggi il post dove parliamo del Lago di Tovel!

Potrebbero interessarti anche...