Bimbi piccoli al seguito ma tu non vuoi rinunciare alla natura della Val di Sole? E fai bene, a te e a loro! Si da il caso che qui ci siano una miriade di cose da fare con i bambini al seguito e tanti, brevi e facili itinerari da fare con il passeggino in Val di Sole.
Dove andare con il passeggino in Val di Sole?
Se spingere il passeggino in salita su una strada pensi sia faticoso, ti lascio immaginare che fatica potresti fare a spingerlo su una strada sterrata o un sentiero stretto e tortuoso… Ecco perché per i più avventurosi, l’unico modo per portare in escursione un bambino che ancora non cammina, è lo zaino porta bimbi.
Alle mamme che amano stare all’aria aperta con i propri bambini senza fare fatica, proponiamo queste 4 passeggiate con passeggino in Val di Sole, itinerari ideali, brevi, semplici e tutti rigorosamente passegginabili!
1. Lago dei Caprioli a Pellizzano
Poco a monte dell’abitato di Pellizzano, in località Fazzon, si trova uno dei luoghi cult della Val di Sole. Sto parlando del Lago dei Caprioli, un bellissimo laghetto al limitare del bosco, dove gli alberi e le montagne circostanti amano specchiarsi. Questo lago, ce ad un primo sguardo può sembrare un tipico lago alpino, è invece un bacino artificiale.
Tuttavia, ad oggi lo troviamo perfettamente integrato con l’ambiente circostante, la meta preferita di migliaia di persone, un lago che in qualsiasi stagione dell’anno ruba una foto a tantissimi fotografi ed appassionati. In prossimità del lago, un grande recinto ospita Arturo, un cervo che vive in compagnia di altri esemplari… con un po’ di fortuna sarà possibile scorgerlo tra la vegetazione, a volte Arturo vince la timidezza e si lascia anche accarezzare!
2. Monclassico: il paese delle meridiane
Una galleria d’arte a cielo aperto, così si può definire il paesino di Monclassico, dove i dipinti non sono solo opere artistiche, ma anche antichi orologi.