Home » Escursioni » Made in Malga
Made in
MALGA
ALLA SCOPERTA DI ANTICHI MESTIERI E SAPORI DI UN TEMPO...
Cosa fanno le mucche in malga? Quante volte devono essere munte? Come si munge? Porta tutte le tue domande in quest’escursione alla scoperta della vera vita in malga! Il pastore ti aspetta per soddisfare tutte le curiosità…con una golosa sorpresa!
€ 20,00
INFO
- GIORNO: martedì
- PARTENZA: 14:30
- RIENTRO: verso le 18:30
- DURATA: 4 ore
- DIFFICOLTÀ: facile
- DISLIVELLO: 200 metri
- DISTANZA PERCORSA: 3 Km
- PUNTO DI RITROVO: Parcheggio Birreria Stal

Mood
|
Highlights
Cose da vedere per le quali ringrazierai di aver partecipato a questa escursione!

Visiterai una vera stalla in quota

Potrai provare a mungere... se le mucche sono di buonumore!

Assaggio di prodotti caseari artigianali locali
Descrizione:
Cosa fanno le mucche in malga? Quante volte devono essere munte? Come si munge? Porta tutte le tue domande in quest’escursione alla scoperta della vera vita in malga! Il pastore ti aspetta per soddisfare tutte le curiosità…con una golosa sorpresa!
SCOPRI DI PIÙ
In visita ad un autentico alpeggio alla scoperta degli animali che in estate si prendono una pausa e raggiungono i verdi pascoli per una meritata vacanza.
La nostra escursione inizia nei pressi di Malga Stabli sopra il piccolo borgo di montagna di Ortisè. Si tratta di una passeggiata molto semplice, su strada sterrata che in 1 oretta circa ci condurrà a Malga Bronzolo, una malga a tutti gli effetti, come una volta. Qui le vacche vengono richiamate dal pastore che con l’aiuto dei cani le invita ad entrare in stalla per svolgere le quotidiane operazioni di mungiture. Eh siì, le vacche devono essere munte due volte al giorno una volta di primo mattino e una volta durante il pomeriggio.
Alla fine di questa interessante esperienza, durante la quale il pastore e la guida ci sveleranno tutti i trucchi del mestiere e risponderanno a tutte le nostre curiosità, ci sarà un assaggio di prodotti tipici, caseari ovviamente, del nostro territorio… Perché è giusto alla fine di un’experience come questa, toccare con mano, e con gusto, dove vanno a finire gli sforzi del pastore e quali siano i frutti di un’estate in malga per le nostre amiche mucche!
TIPO DI ESCURSIONE
Questa escursione non richiede particolare preparazione fisica e si svolgerà su strada sterrata. Questo trekking ha uno sviluppo di 5 km circa con circa 270 m di dislivello.
Il rientro è previsto verso le ore 18.30. Parcheggeremo le auto presso il parcheggio di Malga Stabli (distante 20 minuti di auto dal punto di ritrovo).
VUOI PARTECIPARE A QUESTA ESCURSIONE?
Scrivici qui:
Attrezzatura da portare
- abbigliamento a cipolla
- scarpe da trekking
- k-way
- 1 l di acqua a testa
- berretto
- occhiali da sole
- crema solare
- ADATTO A: Tutti! Ma soprattutto alle famiglie con bambini
- PERIODO IDEALE: da giugno a settembre
Note:
- PARCHEGGIO: Parcheggio gratuito a 20 min. dal punto di ritrovo
|
POTREBBE PIACERTI anche:
Qui di seguito ti proponiamo altre escursioni di simile intensità e durata, che ti porteranno alla scoperta degli splendidi luoghi della Val di Sole e dintorni 🙂
DRITTI AL CUORE DELLE DOLOMITI DI BRENTA
Rifugio Brentei e Cascate di Vallesinella
NEL BOSCO Millenario
AI PIEDI DELLA CIMA PIÙ ALTA DEL TRENTINO Rifugio e Lago Denza
I LAGHI GLACIALI dell'Ortles Cevedale
SCENOGRAFIE dell'Acqua
IN RIVA AI GHIACCIAI
Ghiacciaio Presena
PANORAMI PEGAESI Celentino, Strombiano e Malga Campo
SENTIERI DI GUERRA Tour dei Forti del Passo Tonale
COSA OFFRE la casa...
Vuoi il meglio dalla tua vacanza in Val di Sole? Scopri le promozioni per te oppure scegli una vacanza in un Experience Hotel.
One week EXPERIENCE
Le nostre experience ti piacciono tutte? Acquista l’intero programma e sentiti libero di partecipare all’escursione che preferisci il giorno che preferisci! Un giorno te lo regaliamo noi!